Tu sei qui

PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa

Che cos'è il PTOF

Il Piano Triennale dell’offerta formativa è il documento fondamentale di ogni scuola. Illustra infatti quelle che sono le linee distintive, il progetto specifico dell’Istituto, non è soltanto un documento ma anche un’ipotesi complessiva di lavoro, un riferimento per l’interno (operatori scolastici), uno strumento conoscitivo, e quindi di partecipazione formativa, per l’esterno (famiglie, istituzioni locali…).

In esso l’Istituto riporta la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa ed organizzativa adottata anche in rapporto alle specificità sociali e culturali in cui opera nell’esercizio della propria autonomia.

È in sostanza il frutto di una sostanziale condivisione, di una vera e propria appropriazione da parte delle componenti coinvolte.

Il Piano è impostato in coerenza con gli obiettivi generali e educativi definiti a livello nazionale, ma assume un significato più pregnante nella misura in cui si rapporta alle esigenze della situazione culturale, sociale ed economica; per questo deve progressivamente trovare collocazione in una più complessiva programmazione territoriale dell’offerta formativa da concordare con Enti locali e con le diverse realtà istituzionali, culturali, sociali ed economiche operanti sul territorio, in un vero e proprio patto educativo territoriale. 


Scuola in Chiaro

Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2022-2025  (PTOF)


Piano triennale dell'Offerta Formativa 2022-2025


Anno scolastico 2022/23

Anno scolastico 2021/22

Anno scolastico 2020/21

Anno scolastico 2019/20

Piano triennale dell'Offerta Formativa a.s. 2019-2022


Anno scolastico 2018/19


Anno scolastico 2017/18


​Anno scolastico 2016/17


Anno scolastico 2015/16